Mi chiamo Lisa, sono di Treviso e creo borse e accessori in tessuto dal gusto un po’ retrò.
Ho pensato ad Ago, Filo e Poesia nel 2013, dando vita a un progetto che sognavo da bambina quando sbirciavo le borse nell’armadio di mia zia Letizia e imparavo da mia nonna Maria a usare la macchina da cucire a pedale.
Disegno personalmente ogni mio modello. Ogni articolo ha dentro di sé una storia, un progetto: dalla scelta del tessuto esterno, alla forma, la chiusura, la fodera interna.
Ricerco l’originalità nelle stoffe più preziose, a volte utilizzo anche scampoli antichi, fuori produzione, i cotoni e le sete delle fodere arrivano dal Giappone, dagli Stati Uniti, dalla Francia. La banalità, l’esasperato, il qualunquismo, li lascio a chi non ha il coraggio di osare la diversità e preferisce conformarsi a standard e stereotipi.
In ogni borsa c’è il mio amore verso le culture del mondo che ho conosciuto con gli studi e i viaggi, c’è la devozione all’arte nel suo realizzare qualcosa di unico e ‘fatto a mano’, c’è la riconoscenza alle tradizioni del nostro passato cercando gusti retrò ma adattandoli ai nostri giorni, e c’è una parte di me, della mia vita, perché quando si parla di ‘passione’, non c’è solo il tempo, l’abilità e il materiale in una creazione, bensì un pezzettino vero e proprio dell’anima di chi ha creato.
Ringrazio chi, acquistando le mie creazioni, lo farà con la consapevolezza di tutto questo.
My name is Lisa, I’m from Treviso, a city in northeast Italy, and I create vintage-style bags and accessories. In 2013 I started Ago, Filo e Poesia, a project I had been dreaming of ever since I was a little girl, when I used to peek into my aunt Letizia’s closet and marvel at her exquisite purses. My grandmother Maria taught me how to use the old-fashioned treadle sewing machine.
I personally design each of my creations. Every article has its own story and vision, from the choice of the outer fabric to the shape, the frame, the inner lining.
I seek originality in the most luxurious textiles, and sometimes I also use vintage, out of production fabric remnants. The cotton of the outer layer and the silk of the linings come from Japan, the United States, and France. I prefer to leave predictability, repetitiveness and uniformity to those who don’t have the courage to be different, those who would rather conform to standards and clichés.
Each bag contains my love for the cultures I’ve encountered through my studies and my travels. It also contains my devotion to art as the creation of unique objects, and my gratitude to past traditions, which I honor by embracing a retro style, while adapting it to modern times. Finally, each bag contains a piece of me and of my life, because passion is not only time, ability and the material used in a creation, but also the soul of the person who created it.
I am thankful to all of those who will purchase my creations with an awareness of the spirit that inspired it.
Ho pensato ad Ago, Filo e Poesia nel 2013, dando vita a un progetto che sognavo da bambina quando sbirciavo le borse nell’armadio di mia zia Letizia e imparavo da mia nonna Maria a usare la macchina da cucire a pedale.
Disegno personalmente ogni mio modello. Ogni articolo ha dentro di sé una storia, un progetto: dalla scelta del tessuto esterno, alla forma, la chiusura, la fodera interna.
Ricerco l’originalità nelle stoffe più preziose, a volte utilizzo anche scampoli antichi, fuori produzione, i cotoni e le sete delle fodere arrivano dal Giappone, dagli Stati Uniti, dalla Francia. La banalità, l’esasperato, il qualunquismo, li lascio a chi non ha il coraggio di osare la diversità e preferisce conformarsi a standard e stereotipi.
In ogni borsa c’è il mio amore verso le culture del mondo che ho conosciuto con gli studi e i viaggi, c’è la devozione all’arte nel suo realizzare qualcosa di unico e ‘fatto a mano’, c’è la riconoscenza alle tradizioni del nostro passato cercando gusti retrò ma adattandoli ai nostri giorni, e c’è una parte di me, della mia vita, perché quando si parla di ‘passione’, non c’è solo il tempo, l’abilità e il materiale in una creazione, bensì un pezzettino vero e proprio dell’anima di chi ha creato.
Ringrazio chi, acquistando le mie creazioni, lo farà con la consapevolezza di tutto questo.
My name is Lisa, I’m from Treviso, a city in northeast Italy, and I create vintage-style bags and accessories. In 2013 I started Ago, Filo e Poesia, a project I had been dreaming of ever since I was a little girl, when I used to peek into my aunt Letizia’s closet and marvel at her exquisite purses. My grandmother Maria taught me how to use the old-fashioned treadle sewing machine.
I personally design each of my creations. Every article has its own story and vision, from the choice of the outer fabric to the shape, the frame, the inner lining.
I seek originality in the most luxurious textiles, and sometimes I also use vintage, out of production fabric remnants. The cotton of the outer layer and the silk of the linings come from Japan, the United States, and France. I prefer to leave predictability, repetitiveness and uniformity to those who don’t have the courage to be different, those who would rather conform to standards and clichés.
Each bag contains my love for the cultures I’ve encountered through my studies and my travels. It also contains my devotion to art as the creation of unique objects, and my gratitude to past traditions, which I honor by embracing a retro style, while adapting it to modern times. Finally, each bag contains a piece of me and of my life, because passion is not only time, ability and the material used in a creation, but also the soul of the person who created it.
I am thankful to all of those who will purchase my creations with an awareness of the spirit that inspired it.